Auto Ue, brusca frenata a luglio e agosto. Ma nei primi 8 mesi il mercato tiene

Notizie - MSN Italia ECONOMIA

A guidare la classifica dei principali mercati è l'Italia (+30%), seguita da Francia (+12,8%), Spagna (+12,1%) e Germania (+2,5%).

Secondo l'Acea, l'associazione dei costruttori europei, le vendite sono aumentate dell'11,2% a 6,8 milioni di immatricolazioni.

In calo del 4,1% invece le vendite del terzo gruppo, Renault, che ha immatricolato 673,500 auto, con una quota di mercato in calo al 9,9% dall'11,5% dello scorso anno. (Notizie - MSN Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

A guidare la classifica dei principali mercati è l'Italia (+30%), seguita da Francia (+12,8%), Spagna (+12,1%) e Germania (+2,5%). In calo del 4,1% invece le vendite del terzo gruppo, Renault, che ha immatricolato 673,500 auto, con una quota di mercato in calo al 9,9% dall'11,5% dello scorso anno. (Italia Oggi)

Secondo quanto riporta ACEA, cioè l'associazione europea dei costruttori auto, a luglio 2021 le immatricolazioni nell'Unione Europea sono scese del 23,2% rispetto allo stesso periodo del 2020 (823.949 contro 1.072.799). (HDmotori)