Marlon Brando nasceva 100 anni fa, da "Il padrino" ad "Apocalypse Now": i migliori film

/16 Webphoto Gli ammutinati del Bounty (Mutiny on the Bounty), regia di Lewis Milestone, risale al 1962 ed è la 14ma pellicola che vede Marlon Brando protagonista. Il divo qui interpreta il il 1º tenente Fletcher Christian, secondo in comando del capitano William Bligh che è a capo dell'HMS Bounty, nave che salpa dall'Inghilterra alla volta di Tahiti. La pellicola è un adattamento del romanzo L'ammutinamento del Bounty di Charles Nordhoff e James Norman Hall del 1932, a sua volta ispirato alla storia vera dell'ammutinamento del Bounty avvenuto nel 1789 Dal Titanic a Moby Prince, gli incidenti navali più gravi della storia . (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

Nel 1943, raggiunse le sorelle - Jocelyn e Frances - a New York e qui frequentò la scuola d'arte drammatica The Dramatic Workshop fondata da Erwin Piscator, dove fu allievo di Stella Adler, definita da Brando stesso come «l'anima della scuola». (Maremosso)

Ottant'anni di vita vissuti come un film, costellati di immensi successi e rovinose cadute. Marlon Brando, 3 mogli e 15 figli Verso l’altare in abito elegante Marlon Brando ha marciato per ben tre volte, con donne bellissime ma poco note. (DiLei)

Sarà esposta la serie completa di tutta la filmografia di Brando, con le locandine e i manifesti originali. Cade proprio oggi il centenario della nascita di Marlon Brando, uno dei simboli del cinema mondiale nato proprio il 3 aprile del 1924. (La Stampa)

Cent'anni fa nasceva l'uomo che avrebbe reso il cinema qualcosa di diverso. Bellissimo e introverso, intrigante e controverso, due volte premio Oscar come migliore attore ( con otto candidature). (Secolo d'Italia)

Ricorre oggi il centenario di Marlon Brando, il “selvaggio” di Hollywood che attraversò a testa alta il passaggio dal cinema classico al cinema moderno senza restarne schiacciato, ma anzi contribuendo attivamente alla rivoluzione in corso. (Cinefilos.it)

Marlon Brando è stato l’attore per eccellenza, una cinquantina di ruoli e due Oscar, ha attraversato la storia del cinema incarnando personaggi emblematici come il marito polacco di Stella, Stanley Kowalski, del Tram chiamato desiderio, lo scaricatore di porto Terry Malloy di Fronte del porto, Don Vito Corleone del Padrino, il colonnello Kurtz di Apocalypse now o il tormentato Paul dell’Ultimo tango di Bernardo Bertolucci. (la Repubblica)