Bonus facciate: l’intervento deve essere visibile dalla strada

QuiFinanza ECONOMIA

Bonus facciate: il requisito della visibilità dell’edificio dalla strada o suolo pubblico. Per l’Agenzia delle Entrate, si può usufruire del bonus facciate “a condizione che la parte del perimetro esterno dell’edificio, oggetto dell’intervento, sia visibile (anche parzialmente) dalla strada pubblica“.

Quali interventi copre il bonus facciate. Per poter usufruire del bonus, gli interventi devono essere finalizzati al “recupero o restauro della facciata esterna” e devono essere realizzati esclusivamente sulle “strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi”. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

LA RISPOSTA 418/2020 E' SCARICABILE IN FORMATO PDF Il requisito della visibilità dell'edificio dalla strada o suolo pubblico, quindi, è necessario non solo con rifermento alle facciate esterne, ma anche alle facciate interne dell'immobile. (ingenio-web.it)

(link in basso), l’Agenzia delle entrate torna a occuparsi di bonus facciate e interventi sui balconi e terrazzi, chiarendo che il bonus del 90% si può applicare a diversi lavori eseguiti sui balconi tra cui, nel caso specifico, rimozione della pavimentazione esistente con suo rifacimento e impermeabilizzazione, rimozione/riparazione con successiva tinteggiatura delle parti ammalorate dei sotto-balconi e dei frontalini. (Qualenergia.it)

Bonus facciate, la visibilità dell’edificio dalla strada o dal suolo pubblico è un requisito necessario per l’accesso e deve essere rispettato sia per i lati dell’immobile che danno sull’esterno sia per quelli che affacciano all’interno. (Informazione Fiscale)

Guide e articoli correlati. Bonus facciate: vademecum adempimenti e documenti da conservare. Per tale motivo, l’istante chiede all’agenzia delle entrate se sia possibile beneficiare del bonus facciate, introdotto dalla Legge n. (InvestireOggi.it)

In breve Con un nuovo interpello l'Agenzia delle Entrate chiarisce che il prospetto deve essere visibile dalla strada pubblica. Ok alla riqualificazione dei balconi, ma niente benedizione del Fisco per il rifacimento delle facciate interne degli edifici. (Il Sole 24 ORE)

Siccome il Bonus Facciate 90% nasce come detrazione dall'imposta lorda, non spetta ai soggetti che non possiedono redditi imponibili e quindi ai comuni, che come detto non versano l'Ires. 397/2020, il Fisco nega l'accesso degli enti locali al beneficio fiscale ex art. (ingenio-web.it)