Promotrice finanziaria svuotava i conti dei clienti moribondi. Due arresti

Rai News INTERNO

La promotrice finanziaria si sarebbe resa protagonista anche di una presunta truffa da 250mila euro ai danni di una sua cliente deceduta a causa di una malattia oncologica nel gennaio 2018: la family banker si sarebbe impossessata dell'ingente somma riferendo agli eredi, via chat, proprio il giorno del funerale della donna, chela sua cliente, prima di morire, l'aveva incaricata di acquistare segretamente dei quadri da regalare ai figli precisando che avrebbero dovuto apprendere del dono solo dopo la sua morte. (Rai News)

La notizia riportata su altri giornali

Mettevano a segno frodi tanto ciniche quanto fantasiose il promotore finanziario (family banker) Stefania Masi e l’agente assicurativo Felice Crisci a cui la Guardia di Finanza di Napoli ha notificato due arresti nell’ambito di una inchiesta della Terza Sezione della Procura di Napoli (procuratore aggiunto Piscitelli,. (Ansa)

Questo vale per qualsiasi settore, anche in merito all’apertura di un conto corrente tramite il web. L’Italia infatti si sta mettendo velocemente al passo coi tempi riguardo la modernizzazione e l’utilizzo delle risorse digitali, con un crescente numero di cittadini che prediligono la creazione di un conto corrente online in contrasto alle metodologie standard. (Castelvetrano News)

Inoltre il pagamento via web è risultato eseguito dal computer di un internet point. Tra i casi venuti alla luce figura anche quello che riguarda l’acquisto di un orologio Rolex da 6400 euro pagato con un bonifico eseguito dal conto corrente di una delle vittime. (Giustizia News 24)

Alcune delle vittime sono state contattate tramite un operatore via messaggio sul telefonino con tanto di mittente intestato alla banca. Le email truffa vengono spedite da numerosi indirizzi che fanno riferimento a 36 domini registrati negli scorsi giorni, tutti con nomi pensati per sembrare legittimi e ingannare un occhio poco esperto. (Alto Adige)

I conti correnti online permettono di effettuare le stesse operazioni consentite da un conto tradizionale, però sostenendo spese di gestione e di apertura inferiori. (Facile.it)

E sebbene tutti siamo capaci di gettarci nel trading online con alterne fortune, la strategia migliore è diversificare lo sforzo economico su prodotti diversi e scadenze eterogenee o rivolgersi a un professionista. (Tecnoandroid)