Addio al maestro Ezio Bosso, il pianista che ha incantato l’Italia aveva 48 anni

Open INTERNO

Conviveva da anni con una malattia neurodegenerativa.

Da anni il direttore d’orchestra conviveva con una malattia neurodegenerativa e non riusciva più a suonare.

Ma era «felice di fare il direttore» e diceva «No al pietismo sensazionalistico». Si è spento a 48 anni il pianista, compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso.

La sua storia ha commosso l’Italia quando alcuni anni fa aveva annunciato di essere malato. (Open)

Ne parlano anche altre testate

Ezio Bosso una volta a Sanremo disse che la musica è una fortuna che condividiamo. Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. (AGI - Agenzia Italia)

Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. È morto a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. (Corriere della Sera)

Si unisce al cordoglio ancora Dario Nardella, sindaco di Firenze: "Ezio Bosso ci ha lasciati, che grande dispiacere. "Ci lascia Ezio Bosso. (BolognaToday)

Direttore d’orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. Musicista di straordinario talento, oltre che grande esempio di vita per la sua tempra, Ezio Bosso si era avvicinato alla musica all'età di 4 anni. (Today)

In queste ore la direzione dell'Arena sta valutando una serata tributo al Maestro Bosso. Prima in Francia e poi in Austria dove all'Accademia di Vienna avvia gli studi di composizione e direzione d'orchestra. (Sky Tg24 )

Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. l mondo della musica italiana, e non solo, piange la scomparsa di Ezio Bosso (Ticinonline)