Europei, il Cts chiarisce: “Porte aperte? Vedremo. Confermata disponibilità a parlarne”

CIP SPORT

La questione è quella relativa all’accesso dei tifosi negli stadi in Italia, nel corso del prossimo Europeo.

Ecco quanto emerge: “Non è possibile ad oggi confermare che gli incontri degli Europei di calcio previsti in Italia si svolgeranno con la presenza del pubblico”.

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo ma, prima di avere conferme specifiche, bisognerà pazientare ancora un po’.

Il Comitato Tecnico Scientifico ha invitato alla calma, da come si apprende dal verbale della riunione tenutasi ieri. (CIP)

Se ne è parlato anche su altri media

L'assenso di Speranza è però vincolato: toccherà al Cts "chiarire i protocolli che consentano di svolgere in sicurezza gli eventi". La Uefa ha chiesto informazioni per una possibile capienza del 25%, il ministro della salute italiano ha dato il via libera ma subordinandolo ad una relazione approfondita del Cts. (Fantacalcio ®)

Sarà il comitato a valutare i rischi e le possibilità di vedere il pubblico all’Europeo, ma le richieste di Ceferin impongono una riflessione immediata. Importante apertura del Governo che ha preso una decisione importante in merito all’Europeo e al pubblico negli stadi. (Calciopolis)

“Questo è quello che accade nelle nazioni serie e che dovrebbe accadere a maggior ragione in Italia, dove adesso stiamo per fare un investimento imponente sul tema della digitalizzazione che vuol dire non solo indebitare i nostri figli con le risorse del Recovery Fund ma anche far passare i dati sulla vita dei cittadini attraverso la rete, quindi la proprietà della rete diventa un tema strategico, di sicurezza e anche un modo per garantire che le risorse che stiamo spendendo vadano a vantaggio dei nostri figli”, ha concluso Meloni Lo dice la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, parlando con i cronisti a margine del convegno “Le nuove reti per l’industria italiana e per i consumatori”. (LaPresse)

Un’apertura attesa, ma improvvisa, che allontana di parecchio i timori di dover perdere l’evento. La speranza, con la “s” minuscola, arriva dagli atti di Roberto Speranza, quello con la “S” maiuscola. (Juventus News 24)

"La disponibilità acquisita dal Governo italiano è un ottimo risultato che fa bene al Paese, non solo al calcio. Sono le parole del presidente della Figc , Gabriele Gravina dopo che il governo ha dato alla Federcalcio la sua disponibilità per la presenza di pubblico allo stadio Olimpico per le partite degli Europei di calcio al via l'11 giugno. (Corriere dello Sport.it)