La presidente Biti a Sant'Anna di Stazzema in ricordo dell'eccidio

gonews INTERNO

Il 12 agosto 1944, a Sant'Anna di Stazzema, piccolo centro sulle alture versiliesi, i nazisti trucidarono 560 persone, per lo più donne, vecchi e bambini. Domani, 70/o anniversario dell'eccidio, sarà celebrata la tradizionale giornata del ricordo alla quale ... (gonews)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo ha sottolineato il ... (Agenzia di Stampa Asca)

SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer SS", comandata dal generale Max Simon ammazzarono oltre cinquecento persone, tra le quali 130 bambini, Papa ... (RSI.ch Informazione)

Lo ha detto Renzo Gattegna, presidente dell'Unione ... (Brescia Oggi)

16:15 (ANSA) - ROMA - "Gli orrori del passato non torneranno a verificarsi nelle nostre vite e in quelle dei nostri figli soltanto se saremo capaci di apprendere la terribile lezione di quel 12 agosto di 70 anni fa". (Corriere della Sera)

Un eccidio pianificato con l'obiettivo di rompere ogni ... (Radio Vaticana)

Tutto avvenne il 12 agosto del 1944. In piena Seconda Guerra Mondiale, il piccolo centro in provincia di Lucca, Sant'Anna di Stazzema, era stato dichiarato dal comando tedesco un luogo adatto a raccogliere sfollati. (Panorama)