Ferrovie dello Stato: bilancio 2023 con una crescita record

Messaggero Marittimo ECONOMIA

Il bilancio annuale del 2023 di Ferrovie dello Stato (FS) è stato approvato, e i numeri sono senza dubbio impressionanti. Con ricavi che sfiorano i 15 miliardi di euro, in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente, e investimenti che raggiungono la strabiliante cifra di 16 miliardi di euro, FS ha raggiunto nuovi vertici nella sua storia aziendale. L'Ebitda, il margine operativo lordo, è salito a circa 2,2 miliardi di euro, registrando un aumento dell'1% rispetto al 2022, mentre l'EBIT ha segnato un notevole balzo del 29%, toccando i 338 milioni di euro. (Messaggero Marittimo)

Ne parlano anche altre fonti

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha approvato, in data odierna, il progetto di Relazione finanziaria annuale della Società, che include anche il bilancio consolidato del Gruppo FS, al 31 dicembre 2023. (ilmessaggero.it)

Il Bilancio 2023 approvato da Ferrovie dello Stato evidenzia numeri decisamente positivi: 15 miliardi di ricavi, in crescita dell’8% rispetto al 2022, 16 miliardi di investimenti-record, Ebitda a circa 2,2 miliardi di euro, in crescita dell’1% rispetto al 2022 ed EBIT a 338 milioni di euro, in crescita del 29% rispetto al 2022. (Italia Informa)

Ricavi operativi in forte crescita a 15 miliardi di euro; 16 miliardi di euro di investimenti, record assoluto; oltre 12.000 assunzioni. Sono alcuni dei principali risultati del 2023 di Ferrovie dello Stato. (Gazzetta di Parma)

«La macchina non si ferma e deve continuare a correre». Dopo aver chiuso un bilancio 2023 record, il gruppo Fs è sempre più lanciato verso gli obiettivi del piano strategico 2022-2031 e accorcia la distanza con il traguardo. (Corriere della Sera)

I dati sono stati diffusi dopo l’approvazione del bilancio consolidato. Missing CaptionMissing Credit “Il 2023 – ha commentato l’amministratore delegato Luigi Ferraris – ha segnato un anno record per gli investimenti di Ferrovie dello Stato che hanno superato i 16 miliardi di euro, un livello mai registrato nella storia del Gruppo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris è intervenuto a Milano nell’ambito del convegno “Mobilità e sfide future, tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale”, organizzato durante il G7 dei Trasporti che fino a sabato riunisce nel capoluogo lombardo i principali esponenti del mondo delle imprese e delle istituzioni del settore della mobilità. (Ferrovie.info)