Sanità:in Italia 33% morti evitabili con giuste cure in 2013

Stadio24.com SALUTE

Con le cure adeguate, un terzo delle morti in Italia si potrebbe evitare. Dato che si riferisce ai decessi di persone di età inferiore ai 75 anni, occorsi durante il 2013. Le quote più alte delle morti evitabili si sono registrate in Romania e in ... (Stadio24.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Gli Stati più virtuosi ... Le percentuali più elevate di decessi evitabili sono state registrate in Romania (49,4%) e Lettonia (48,5%), seguita da Lituania (45,4%) e in Slovacchia (44,6%). (Quotidiano Sanità)

APPROFONDIMENTO – Le cure palliative hanno bisogno di un rebranding? È quello che si chiede una ricerca pubblicata sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ), riaprendo una discussione che va avanti da tempo. (Oggi Scienza)

I Paesi in cui tale tasso è più alto sono Romania (49,4 per ... 1/3 di questi decessi si sarebbe potuto evitare con cure sanitarie ottimali, viste le conoscenze e le tecnologie mediche presenti attualmente nel vecchio continente. (CiociariaReport24)

“La vicenda che riguarda i tetti di spesa delle strutture sanitarie private accreditate conferma che i tempi delle istituzioni e della politica sono lontani dai tempi delle imprese che si occupano dell’erogazione delle prestazioni sanitarie, servizi di cura e prevenzione…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Molti italiani si sarebbero potuti salvare se solo fossero stati curati in modo adeguato. Secondo i dati dell'Eurostat sono almeno un terzo. (LANOTIZIAgiornale.it)

L'ultimo report pubblicato da Eurostat inquadra i dati relativi al 2013: su 1,7 milioni di persone morte sotto i 75 anni di età, ben 577mila si sarebbero potute salvare se avessero ricevuto le cure adeguate. (Stadio24.com)