Firenze, morta la bimba nata dalla mamma in coma: aveva due anni, il commovente post su Facebook del papà

Virgilio Notizie INTERNO

La piccola Caterina non ce l’ha fatta. È morta a Firenze la bimba nata nel luglio 2020 dopo che la madre, all’ottavo mese di gravidanza, era stata colpita da un infarto. Sottoposta a un intervento cesareo d’urgenza, la donna era tornata a casa dopo essere rimasta in coma per mesi. Addio alla piccola Caterina"Sei la mia piccola principessa"La vicenda sui social Addio alla piccola Caterina La notizia della morte della piccola Caterina è stata data su Facebook dal padre, Gabriele Succi. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

In emergenza dalla madre colpita da infarto mentre era all'ottavo mese di gravidanza, morta giovedì scorso all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Per il caso di Caterina e della madre Cristina, entrambe affette da gravi problemi neurologici emersi subito dopo il parto, è aperto un fascicolo in procura ad Arezzo dove sono iscritti i nomi di quattro medici indagati per omicidio colposo, nel caso della piccola e lesioni gravissime nel caso della madre. (LA NAZIONE)

Shadow (Corriere Fiorentino)

Il restauro di Ca’ d’Oro a Venezia. La mostra a Parigi è possibile in quanto la collezione Giorgio Franchetti doveva essere spostata per la sistemazione del museo. Dal 12 dicembre a Palazzo Madama la mostra di Andrea Mantegna. (Periodico Daily)

Mercoledì 7 dicembre sarà svolta l'autopsia sul corpo della piccola Caterina Succi, la bambina scomparsa a soli due anni e mezzo giovedì scorso all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Il pm Marco Dioni che si occupa del caso ha conferito l'incarico al professor Marco Di Paolo di Pisa che eseguirà l'autopsia presso il policlinico Le Scotte di Siena. (gonews)

La piccola era nata due anni fa con gravi problemi neurologici. La procura ha bloccato i funerali della piccola Caterina, la bimba che era nata dalla mamma in coma dopo che Cristina era stata colpita da infarto durante il parto. (ilGiornale.it)

Caterina portata via dalla veglia funebre per sottoporla all'autopsia. Il padre: "Una cosa che andava fatta, però potevamo avvertirmi" di Chiarastella Foschini (La Repubblica Firenze.it)