Ricariche veloci, è il momento di potenziare

FormulaPassion.it ECONOMIA

Due quelle attive ad oggi, saranno 67 al 2024, 100 al 2027“, si legge sul Sole 24 Ore.

Un toccasana per le prese di corrente casalinghe, un vantaggio enorme in termini di tempo per gli automobilisti elettrici.

Migliorare i servizi di ricarica oggi potrebbe essere un vantaggio a lungo termine, abituando il settore automobilistico a un’offerta che in futuro, viste le mire dell’Unione Europea sulle emissioni, potrebbe risultare obbligato

In vista degli incentivi per l’acquisto delle auto elettriche sarebbe senza dubbio apprezzabile, sul territorio italiano, un aumento dei punti di ricarica. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altri giornali

Un altro 20% di richieste arriva da bar, pub e aree di sosta più breve, ma è sintomatico che metà delle domande complessive provenga dal mondo della ricettività e della ristorazione” Ricaricare l’auto elettrica dove è possibile sfruttare i tempi di attesa: palestre, centri commerciali, ma anche alberghi e ristoranti. (La Repubblica)

Francia e Germania in pole, in Italia un impianto pilota. Eppure l’Italia ha però sviluppato buone competenze nel settore. In quest’ottica accelerare sulla transizione potrebbe essere vantaggioso, forzando le tappe per lo sviluppo di nuove competenze e capacità produttive “locali”. (Il Fatto Quotidiano)