Apple manda ai suoi utenti la notifica di un nuovo attacco sugli iPhone: cos'è lo “spyware mercenario”

La notifica sarebbe arrivata a diversi utenti iPhone in 92 Paesi del mondo. Secondo Apple non si tratta di una pesca a strascico ma di attacchi mirati. Nel suo comunicato Apple ha parlato solo di uno spyware specifico: il Pegasus della NSO Group. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Apple ha avvertito gli utenti di 92 Paesi di una potenziale minaccia di attacchi spyware mercenari contro gli iPhone. Questa allarmante rivelazione è arrivata attraverso una notifica via e-mail inviata dalla stessa Apple, come riportato da Reuters. (Tom's Hardware Italia)

Apple ha inviato notifiche di minacce informatiche agli utenti iPhone di 92 paesi, avvertendoli che potrebbero essere stati presi di mira da attacchi "spyware mercenari". A darne notizia Reuters online e alcuni siti specializzati Usa, tra cui TechCrunch, che ha visualizzato la notifica. (Tiscali)

Nelle scorse ore, Apple ha inviato delle notifiche ad alcuni utenti di 92 paesi avvertendoli che potrebbero essere stati presi di mira da attacchi "spyware mercenari", probabilmente a causa di chi sono o cosa fanno. (HDblog)

Ma in particolare uno di questi spyware è allo stesso tempo temuto e bramato in tutto il mondo, grazie alla sua capacità di infettare i dispositivi delle vittime: Pegasus. Di spyware ce ne sono molti in giro e esserne vittima, può anche non essere poi così difficile. (Corriere della Sera)

Apple ha di recente aggiornato iOS per risolvere due vulnerabilità zero-day che sono state sfruttate in alcuni attacchi mirati. (Panda Security)

Non è la prima volta che Apple invia avvisi di questo tipo ai suoi clienti, ma a differenza che in passato questa volta ha cambiato un po’ i termini: sparisce la definizione di “state-sponsored attacks” e arriva quella di “mercenary spyware attacks“. (Libero Tecnologia)