Ferrari 308 GTB vetroresina trovata nel fienile: video on board

Costruita dal 1975 al 1985, in versione GTB (Gran Turismo Berlinetta) e GTS (Gran Turismo Spider), la 308 è un capolavoro di stile, firmato da Leonardo Fioravanti per Pininfarina.

Dal 1987, una rara e preziosa Ferrari 308 GTB in vetroresina era rimasta abbandonata in un fienile, prima che un appassionato la ritrovasse e la rimettesse a posto.

Prestazioni e piacere di guida Made in Maranello. Il vigore dell’unità propulsiva della Ferrari 308 GTB in vetroresina veniva scaricato a terra con l’ausilio di un cambio sincronizzato a cinque rapporti. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altre testate

È importante sottolineare che questa F430 ha percorso meno di 32.000 km da quando è stata acquistata. Ad esempio, Bring A Trailer sta proponendo all’asta una bellissima Ferrari F430 del 2006 in ottime condizioni che viene fornita assieme a kit attrezzi, libri e manuali di fabbrica, vari materiali con marchio Ferrari e tanto altro ancora. (ClubAlfa.it)

L’eccesso di coppia trasferito alle ruote posteriori innesca un brusco sovrasterzo, che il ragazzo non riesce a controllare dosando il gas nella giusta misura e nemmeno controsterzando. Un’accelerata un po’ troppo brusca, le ruote non perfettamente dritte, e il patatrac è fatto. (FormulaPassion.it)

e ha cercato di superare i binari della ferrovia in una strada molto stretta” – ha raccontato uno dei testimoni che hanno assistito alla scena – “La Ferrari SF90 era distrutta e credo anche una Bentley. (FormulaPassion.it)

Icona del comparto automobilistico. Al momento del vernissage, la Ferrari F40 era l’auto più veloce al mondo, con i suoi 324 km/h. Se, in futuro, le auto dovessero essere soppiantate da altri mezzi di trasporto, il simbolo perfetto della mobilità attuale sarebbe la Ferrari F40 (ClubAlfa.it)

Alzate il volume e ascoltate questa Ferrari F40 nel video del collezionista di auto @drivenslide, che dal suo profilo Instagram pubblica una soggettiva molto particolare, con un’inquadratura che sembra arrivare direttamente dai videogames. (Autoappassionati.it)