Batteri resistenti agli antibiotici: se ne usano troppi, in Italia a rischio i neonati

Leggo.it SALUTE

Gli antibiotici sono molto importanti per combattere le infezioni, specialmente tra i neonati. Un uso eccessivo, però, può rivelarsi del tutto controproducente. È l'allarme lanciato dalla Società Italiana di Neonatologia, che sottolinea come a causa di ... (Leggo.it)

Ne parlano anche altre testate

Un neonato, con il cordone ombelicale ancora attaccato, chiuso in un sacchetto e gettato in un cassonetto dell’immondizia. Una donna, come riporta Il Gazzettino, ha sentito il pianto disperato del piccolo e ha chiamato i soccorsi. (La Stampa)

Nel 2012 quasi sette milioni di neonati sono stati sottoposti a trattamento per patologie infettivee. Gli antibiotici costituiscono la difesa più importante ed efficace per ... (Quotidianodiragusa.it)

Il piccolo è stato preso in consegna dal personale del 118 e portato in Ostetricia all'ospedale di Mirano. (La Repubblica)

È l'allarme lanciato dalla Società Italiana di Neonatologia, che sottolinea come a causa di un utilizzo massiccio, anche quando non è necessario, degli antibiotici, siano sempre di più i microrganismi multi-resistenti che potrebbero colpire i più piccoli. (Stadio24.com)

Mauro Stronati, presidente della Sin, avverte: "L'emergere di certe resistenze avviene naturalmente non appena l'antibiotico viene utilizzato, così facendo le armi per combattere i microrganismi sono sempre di meno e meno efficaci". (Rosa Rossa)

In Italia sono 1,5 milioni circa i decessi in epoca neonatale per patologie infettive, spiegano gli specialisti, "nel 2012 quasi sette milioni di neonati sono stati sottoposti a trattamento per patologie infettive batteriche", infezioni che ... (Mondo TiVu)