L’Antitrust Usa chiede la separazione di Ticketmaster e Live Nation

L’Antitrust Usa chiede la separazione di Ticketmaster e Live Nation

Ultim'ora News Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ) ha intentato una causa contro Live Nation per presunta violazione delle norme sulla concorrenza. Notizia che ha avuto immediata ripercussione sul titolo, che alle 21 ora italiana perdeva a Wall Street l’8,4% a 92,95 dollari. L'accusa di monopolio La causa, avviata oggi dal DoJ e da un gruppo di 30 Stati, fa seguito a un'indagine delle autorità americane su una presunta posizione monopolista della controllante di Ticketmaster nel settore dei biglietti. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, un gruppo di 30 stati e Washington hanno fatto causa per sciogliere la società , sostenendo che la multinazionale e la sua divisione Ticketmaster , piattaforma internet che vende i biglietti, hanno gonfiato illegalmente i prezzi dei concerti e hanno danneggiato gli artisti. (Il Sole 24 ORE)

Le accuse spiccate nei confronti della società guidata da Michael Rapino è di aver messo in atto una presunta “monopolizzazione” del mercato mettendo in atto “pratiche illegali che ostacolano la concorrenza nei mercati dell'industria dell'intrattenimento dal vivo”. (Rockol)

Usa, il governo lancia causa antitrust contro Ticketmaster e Live Nation

Il Dipartimento di Giustizia americano e il principale player sul mercato della musica dal vivo mondiale - hanno preferito non commentare, ma, a circa un mese dall' indiscrezione riferita dal Wall Street Journal , si fanno sempre più insistenti le voci relative al procedimento legale che il governo statunitense starebbe per avviare nei confronti di Live Nation (Rockol)

Il dipartimento di Giustizia ha avviato una causa contro Ticketmaster e la società madre Live Nation Entertainment, sostenendo che il monopolio illegale sugli eventi dal vivo in America si traduce in un illecito aumento dei prezzi per i fan. (LAPRESSE)