Tre quarti dei membri Onu riconosce la Palestina come Stato

Tre quarti dei membri Onu riconosce la Palestina come Stato
EuNews ESTERI

Bruxelles – Divisi tra loro e divisivi per l’opinione pubblica. Israeliani e palestinesi, storia praticamente infinita di una questione, quella arabo-israeliana, sempre più un rompicapo. Due popoli, due Stati: quella che dovrebbe essere la soluzione per molti continua ad essere più retorica che pratica, nonostante la comunità internazionale riconosca la Palestina come Stato. Dei 193 Stati membri dell’Organizzazione delle nazioni Unite (Onu), ben 143 oggi riconoscono il diritto dei palestinesi di esistere come entità geografica e politica. (EuNews)

La notizia riportata su altri giornali

Si tratta di una decisione storica con l'unico obiettivo: contribuire che israeliani e palestinesi raggiungano la pace». «Nella riunione del Consiglio dei ministri di oggi il governo della Spagna approverà il riconoscimento dello Stato di Palestina. (La Stampa)

"Sono molto colpita da quello che è accaduto anche questa notte io lo dico con nettezza: da ottobre noi chiediamo un cessate il fuoco immediato a Gaza e di fermare la follia di Netanyahu con questo attacco a Rafah". (Tiscali Notizie)

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha pubblicato un video su X accompagnato da una scritta in cui si rivolge al primo ministro spagnolo Pedro Sánchez e gli dice: «Hamas vi ringrazia per il vostro servizio». (Corriere TV)

Il video con i miliziani di Hamas e il flamenco

Il premier spagnolo Pedro Sanchez in una dichiarazione istituzionale in spagnolo e in inglese ha annunciato oggi che "la Spagna riconosce lo Stato della Palestina". Si tratta di una decisione storica con l'unico obiettivo: contribuire che israeliani e palestinesi raggiungano la pace". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ancora più controverso il commento scritto da Katz a margine della clip: " Pedro Sánchez, Hamas la ringrazia per i suoi servizi ". Si intitola così il video pubblicato dal ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, nel quale si accostano immagini della bandiera spagnola e ballerini di flamenco a spezzoni delle atrocità compiute lo scorso 7 ottobre dai membri dell'organizzazione filo palestinese. (ilGiornale.it)

Min lettura Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha dichiarato che non si tratta di un atto a favore di Hamas o contro la popolazione ebraica, ma di un tentativo per favorire i processi di pace. (Valigia Blu)