Stellantis, la crisi picchia duro: chiude la Sde, 35 operai a casa

ciociariaoggi.it ECONOMIA

La situazione è molto grave e ancor più grave è il fatto che nessuno intervenga" picchia duro il leader provinciale dei metalmeccanici della Cisl.

Ad andare a casa sono stati i 35 lavoratori della Sde una delle aziende che lavora nel campo della componentistica dell'indotto Stellantis: in particolar modo si occupa o meglio, si occupava di tutto quello che riguardava i sequenziamenti.

Tutti a casa. (ciociariaoggi.it)

Ne parlano anche altri media

Significa, in sostanza, che Cassino è stato lo stabilimento maggiormente in sofferenza: è dalla fabbrica ai piedi dell'Abbazia, infatti, che vengono "sfornate" le vetture del Biscione. Un valore che se rapportato al dicembre del 2020 introduce un rallentamento vertiginoso, con un calo pari al 45,4% in meno (ciociariaoggi.it)

Fanno impressione i numeri del 2021 resi noti dalla Fiom che parlano di ben 4mila lavoratori nel settore componentistica rimasti a casa e ben 1.700 che lavoravano a Mirafiori. Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Stellantis, che ha anticipato il piano industriale di marzo, le aziende che lavorano nel comparto della componentistica automotive, sopratutto i piccoli fornitori, tremano. (cronacaqui.it)

Questo indotto, ormai, va anche oltre le aziende Fiat ed ha punti di forza che lo mettono al riparo. Dobbiamo essere bravi a fare progetti che si possono realizzare. (Orticalab)

Il calo degli ordini da parte di Stellantis e le commesse sempre più scarse anche da parte degli altri stabilimenti del gruppo hanno inevitabilmente portato alla chiusura dell’azienda. “Cessata attività”, questa la motivazione con la quale sono stati mandati a casa i 35 lavoratori della piccola industria dell’indotto cassinate (LeggoCassino.it)

A Cassino, dove Stellantis produceva le Alfa Romeo, per l’indotto sono tempi duri. Infine la transizione elettrica, con molti modelli, soprattutto dei marchi italiani come Alfa Romeo e Stellantis, che escono fuori produzione o sono già usciti. (ClubAlfa.it)

Non solo gigafactory, motori in picchiata del 35% dal 2016. TERMOLI. Vengono prodotti i motori a Benzina e Cambi: Motori Fire 8V e 16V; il 2.0 T4 GME; e il 2.9 V6; GSE (Termoli Online)