Zygmunt Bauman e la nostra solitudine

articolo21 ESTERI

Se ne va Zygmunt Bauman e il mondo intero si interroga. Ci interroghiamo, noi rimasti qui, sul senso e sulla ragione stessa del vivere; ci interroghiamo sui valori universali e sulle piccole cose di ogni giorno; ci interroghiamo su questa società ... (articolo21)

La notizia riportata su altre testate

Non fatele nemmeno voi! 1- Incolpare se stessi per cose che... Ecco, allora, 11 cose che le persone realmente felici non fanno mai. (Bigodino.it)

Dialogo, inclusione, migranti e cultura di pace i temi comuni. Ad Assisi, nel settembre scorso, l'incontro fra lo studioso e il Papa. (La Stampa)

Ci lascia a 91 anni il sociologo polacco Zygmunt Bauman, il cui maggior contributo si registra in merito al confronto tra la società moderna e postmoderna. (Secolo Trentino)

.. (La Repubblica)

È morto all'età di 91 anni il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman, uno dei massimi intellettuali contemporanei. (il Giornale)

Zygmunt Bauman era uno degli ultimi eredi della «teoria critica» novecentesca. (Corriere della Sera)