Morto Corrado Alunni, il brigatista rosso inseguito per sempre dal suo passato

La Repubblica INTERNO

A Corrado Alunni, morto a Varese a 74 anni, l'etichetta di brigatista rosso rimase addosso ben oltre la sua dissociazione arrivata a metà degli anni Settanta, di fatto la prima scissione del nucleo storico all'interno della più sanguinaria organizzazione terroristica degli anni di piombo

Il passato che non passa, se la tua traiettoria ha attraversato eventi e sigle scolpite nel granito della storia, è una condanna supplementare che sopravvive a qualsiasi sentenza. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

È stato insieme a Renato Vallanzasca uno dei protagonisti del clamoroso tentativo di evasione dal carcere di San Vittore. Arrestato nel 1978 nel covo di via Negroli, nel 1980 il tentativo di fuga dal carcere di San Vittore con Renato Vallanzasca. (Corriere Milano)

Ieri per l'ex brigatista quella parabola si è conclusa definitivamente: Corrado Alunni è morto infatti nella sua Varese all'età di 75 anni. Oggi c'è chi vorrebbe addirittura riabilitare la sua figura: «Non va ricordato solo per aver aderito alle Br - sostiene Davide Steccanella, avvocato e storico -. (ilGiornale.it)

«Tutti lo associano alle Br, ma è stato tante altre cose: una persona di spessore notevole, umanamente sensibile e di grande levatura», conclude Steccanella Alunni, che in seguito si dissociò dalla lotta armata, fu protagonista con Renato Vallanzasca dell'evasione nel 1980 dal carcere milanese di San Vittore durante cui rimase ferito. (ilmattino.it)

È stato un personaggio di spicco negli anni Settanta per aver fatto parte delle prime Brigate Rosse per poi aderire a Prima Linea e successivamente militare nelle Formazioni Comuniste Combattenti. Sbarre e pistole, libri e ravvedimento: la vita di Corrado Alunni è finita oggi, 28 gennaio a 74 anni, in provincia di Varese (foto, pagina facebook Spazio 70). (varesenews.it)

Una storia finita venerdì per Corrado Alunni, l'ex brigatista rosso morto oggi a 74 anni in provincia di Varese, dove viveva da anni. Lì l'incontro con Mario Moretti, Paola Besuschio e Giorgio Semeria, futuri esponenti delle Brigate Rosse e, nel 1974, la decisione di licenziarsi ed entrare in clandestinità. (MilanoToday.it)

Morto Corrado Alunni: chi era l’ex brigatista. La notizia della morte di Corrado Alunni è stata diffusa dal portale ‘GiustiziaMi.it’, che ricorda come nel 1987 si fosse dissociato dalla lotta armata. Corrado Alunni: il pentimento e il ritorno in libertà. (Virgilio Notizie)