USA, Filippine e Giappone «preoccupati» per l'aggressività di Pechino nel Mar Cinese

Corriere del Ticino ESTERI

Joe Biden ha definito l'incontro come una «nuova era» in cui tre i Paesi si «impegnano a scrivere la storia del futuro insieme». Gli Stati Uniti sono pronti a difendere le Filippine nel caso di un attacco nel Mar Cinese meridionale, ha detto il presidente. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altre testate

La difesa del Giappone e delle Filippine è un concetto «invulnerabile, invincibile, inviolabile». Un vertice a tre senza precedenti per scandire a chiare lettere le alleanze orientali, e per ribadirle in particolare alla Cina. (ilmattino.it)

Un modo per preannunciare e motivare l'accelerazione di una traiettoria in realtà già intrapresa durante la fine della lunga era di Shinzo Abe: il rafforzamento dell'alleanza con gli Stati Uniti in ottica di “contenimento” della Cina. (WIRED Italia)

Il presidente americano ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti a intervenire in caso di “attacco” di Pechino nel Mar Cinese Meridionale. – Si alzano pericolosamente i toni nelle tensioni tre Filippine e Cina, ultima polveriera che agita il risiko geopolitico internazionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden con il presidente filippino Ferdinand Marcos (a sinistra) e il premier giapponese Fumio Kishida (a destra) ieri alla Casa Bianca - Reuters (Avvenire)

E a scriverla non vuole che sia solo la Repubblica popolare cinese. "La storia del mondo moderno verrà scritta nell'Indo-Pacifico", ha detto il presidente americano Joe Biden. (Today.it)

Alle manovre, pianificate da mesi ma cadute in un momento di alta tensione tra le due Coree, ha partecipato una portaerei Usa a propulsione nucleare, in un chiaro messaggio rivolto all’indirizzo della Corea del Nord di Kim Jong Un. (ilGiornale.it)