E18: deficit/Pil scende al 3% nel 2013, debito sale al 92,6% -2-

Borsa Italiana ECONOMIA

Per Italia rapporto al 3%, secondo debito piu' alto in Ue (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - In termini assoluti, comunica Eurostat, il deficit dell'Eurozona e' sceso a 292,772 miliardi contro i 351,687 del 2012, nella Ue a 437,323 mld contro i 511,547 del ... (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altre testate

Complessivamente le finanze pubbliche europee sono migliorate nel 2013, segno di un lento ma progressivo incedere della ripresa. L'appuntamento è quello con i dati Eurostat relativi a deficit e debiti pubblici. (euronews)

Ci sono i numeri ufficiali: il deficit italiano è stato equivalente al 3% del prodotto interno lordo sia nel 2012 sia nel 2013, mentre il debito pubblico è aumentato dal 127% del 2012 al 132,6% dell'anno scorso. (La Stampa)

Nel 2013 Atene ha registrato un avanzo primario di 1,5 miliardi di euro, pari allo 0,8% del Pil - Secondo la Commissione Ue si tratta di un dato molto superiore agli obiettivi prefissati - Senza gli aiuti alle banche l'avanzo sarebbe di 3,4 miliardi. (FIRSTonline)

È una sorta di boomerang che va a sbattere contro le teorie di chi pretende di ... Dopo almeno un biennio di ricette ultra-rigoriste, l'eurozona (e l'intera Unione europea) scopre di avere il debito più alto di sempre. (il Giornale)

Nel 2013, secondo l'istituto di statistica Ue, ... - Nel 2013 il rapporto fra debito pubblco e Pil e' ammontato in Italia al 132,6%, mentre quello fra deficit e Pil e' stato pari al 3%: e' quanto risulta dalla prima notifica diffusa oggi da Eurostat. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Borse europee in calo dopo la diffusione dei dati Eurostat. Il rapporto deficit/pil dei Paesi dell'eurozona è sceso dal 3,7% del 2012 al 3% dello scorso anno, mentre per gli Stati Ue è diminuito dal 3,9% al 3,3%. (Milano Finanza)