E' morto Gianni Celati, scrittore molto legato a Reggio Emilia

Celati era emiliano ed era molto legato all’Emilia, in particolare al territorio della pianura, che per lui è stato fonte di ispirazione, assieme al contesto rappresentato dalla vita di provincia.

Nel 2016 il festival Fotografia Europea gli aveva dedicato un omaggio. REGGIO EMILIA – Il mondo della cultura e della letteratura piange la scomparsa di Gianni Celati, scrittore, narratore e critico.

Era amico di Luigi Ghirri col quale aveva collaborato. (Reggionline)

Su altri media

Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. Cosicché quando siamo arrivati dall’altra parte eravamo un po’ provati, un po’ malmessi sia come umore che come tenuta fisica». (Domani)

"E' stato uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di una stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile. E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. (BolognaToday)

È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore. APPROFONDIMENTI MILANO Francesco Daveri è morto: addio all'economista e. (ilmattino.it)

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. (Adnkronos)

Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. (Avvenire)

Come mai ha deciso di ambientare “Il Signore di Notte” a Venezia? Infatti “Il Signore di Notte”, pur essendo un giallo a tutti gli effetti, contiene riferimenti storici riguardo la Serenissima. (Torino Top News)