Dai tempi della seconda dose Pfizer ad Astrazeneca senza prenotazione, le novità nelle vaccinazioni

Il Sole 24 ORE SALUTE

«Ad oggi dei circa 495 mila cittadini over 70 residenti circa il 43% ha già ricevuto per lo meno la prima dose mentre sono in attesa del trattamento 293mila cittadini.

Venerdì, sabato e domenica, dalle 8 alle 22, in tutta l'isola gli over 60 si potranno vaccinare senza prenotazione

«Entro domenica dovremo potere avere inoculato per lo meno la prima dose di vaccino a tutti gli over 80 del Veneto», assicura il presidente Luca Zaia (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Noi oggi - ha aggiunto - stiamo andando al ritmo di 25mila vaccinazioni giornaliere, cioè 5.000 in più di quello che è il tetto massimo che ci ha dato il generale Figliuolo». La Puglia accelera la campagna vaccinale anti Covid, ma le scorte di Pfizer e Moderna vanno verso l'esaurimento e su Astrazeneca i cittadini mostrano scetticismo. (AndriaViva)

Prima AstraZeneca, ora Johnson&Johnson. E se il vaccino anglo-svedese aveva subìto un primo stop da parte dell’Ema e quindi anche dell’Ue prima di una ripresa del suo utilizzo, ora tocca a J&J. (La Stampa)

Caso mai c’è stato il problema contrario: lunghe attese, code e assembramenti. Poi, da pochi giorni, è cambiata la raccomandazione Aifa, per cui ora Astra va somministrato preferibilmente agli over 60 (Primo Piano Molise)

A 150 di loro sarà iniettata la seconda dose con Pfizer, a 150 con Moderna, a 150 il primo Sputnik Ad5 e ad altri 150 lo Sputnik Ad26. Verranno coinvolti 600 volontari che dopo aver ricevuto la prima dose con il vaccino di Oxford si vedranno somministrare Pfizer, Moderna e i due diversi adenovirus di Sputnik. (ilGiornale.it)

Alla fine il macchinista ha notato che dall'esterno era stato attivato un apriporta e che una persona doveva essere salita a bordo. 'azienda Biotech Moderna fa produrre da tempo il suo vaccino anti Covid nello stabilimento di Lonza, a Visp (VS). (Ticinonline)

Non ci sono le scorte di vaccini Moderna e oggi si è fermata la vaccinazione nelle case di riposo a Palermo. Un dato per il quale la Sicilia è penultima rispetto alle altre regioni rispetto alla popolazione da vaccinare. (La Repubblica)