Contributo a Fondo Perduto Dl Agosto, ecco la percentuale per calcolarlo

InvestireOggi.it ECONOMIA

Si tratta del contributo a fondo perduto concesso dal Dl “Agosto” a chi non aveva presentato la domanda ai tempi del “Rilancio” e ha sfruttato la seconda finestra per richiederlo.

Percentuale per del calcolo del contributo. Tenuto conto che l’ammontare complessivo dei contributi richiesti è stato pari a 31.942.524 euro, la percentuale è ottenuta dal rapporto tra 5.000.000 e 31.942.524, ossia 15,6531 per cento. (InvestireOggi.it)

Su altri giornali

Contributi a fondo perduto mini: stabilita la percentuale di calcolo per i soggetti dei comuni montani. Per le partite IVA dei comuni montani la strada di accesso ai contributi a fondo perduto è stata particolarmente lunga e tortuosa. (Informazione Fiscale)

Pari al 15,6531%, ottenuta in base alle risorse stanziate (5 milioni di euro) e alle domande pervenute (per 31.942.524 euro), consente di determinare l’importo massimo del ristoro per ciascun beneficiario. (PMI.it)

Fondo perduto per partite Iva: i controlli dell’Agenzia delle Entrate. Contributo a fondo perduto Sostegni Bis: come per tutte le erogazioni degli aiuti Covid anche quelle relative al finanziamento a fondo perduto sono soggetti a stringenti controlli volti a verificare il rispetto dei requisiti previsti da parte dei richiedenti. (The Wam.net)

Il comma 7-septies del richiamato articolo 1 ha destinato la somma di 5 milioni di euro all’erogazione del sopra descritto contributo, che costituisce limite di spesa. (Ipsoa)

Si tratta dei finanziamenti a fondo perduto destinati a chi non aveva fatto in tempo a fare domanda per gli aiuti del decreto Rilancio. A quanto ammontano i contributi a fondo perduto del decreto Agosto? (Money.it)