Reservoir Dogs, il birrificio artigianale che omaggia Tarantino

Italia a Tavola ECONOMIA

Magari non proprio tutto il mondo della birra ma almeno il mondo della birra slovena.

A Nova Gorica il più grande birrificio artigianale sloveno. Siamo a Nova Gorica nella zona industriale.

Non so se sia andata proprio così ma ci piace pensare sia successo proprio questo: quattro amici seduti al bar che volevano cambiare il mondo… della birra.

Il Reservoir Dogs dei quattro amici, che nel frattempo si sono laureati: chi in chimica, chi in economia chi in matematica e l’ultimo in medicina con specializzazione in neurologia

Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo. (Italia a Tavola)

Su altre testate

Da sei generazioni, Schneider Landbrauerei brassa le proprie leggendarie Weizen secondo la tradizione di famiglia. Una perla in bassa fermentazione, Schneider’s Bayrisch Hell è una specialità fieramente bavarese che rende omaggio alla storia di famiglia, ma anche alla cultura e all’agricoltura della regione di Hellertau, nel cuore della Baviera, la più grande superficie di coltivazione di luppolo al mondo. (Beverfood.com)

SANT’AMBROGIO DI TORINO – Il Birrificio San Michele di Sant’Ambrogio in Valsusa sarà chiuso solo una settimana, dal 9 al 15 compresi, nel mese di agosto. Visitate la sede storica del Birrificio San Michele, prenotate il vostro tavolo e godetevi un momento di puro piacere. (http://www.lagendanews.com)

Birre come la Camilla ben si abbinano al pesce in quanto hanno una punta floreale Per i più pretenziosi, che non vogliono rinunciare al pesce per un pranzo veloce in campagna, il terzo consiglio di Gritz con la sua Indian Pale Ale è il pesce. (Il Gazzettino)

Come da tradizione Pinta Medicea aggiornerà questa pagina durante l’arco del mese con nuovi appuntamenti a base di birre artigianali e birre di qualità. Il 31 Agosto 2021 sarà anche il momento per conoscere le birre vincitrici del prestigioso premio «Birra dell’Anno». (Pinta Medicea)

Ad accompagnare i piatti è la birra, non una qualsiasi, ma la famosa birra artigianale Aleghe nata in Valsangone. – A Coazze Casa Aleghe, la prima “Piola Birraia” del Piemonte, è aperta ad agosto pronta ad accogliere gli affezionati clienti e i turisti in Val Sangone. (http://www.lagendanews.com)

Su idea di Remy, birraio di Gallia, il birrificio acquista uva da produttori di uva, si occupa di pressatura, macerazione e fermentazione, procedendo successivamente al blend con mosto di birra e luppolatura. (Beverfood.com)