Addio alla carta scoppiettina: ecco come riempire il vuoto

Fatevi una domanda: è questo il futuro che vogliamo? Uno dove la prossima volta che vi arriverà un pacco dall'estero non potrete passare dieci minuti a far scoppiare le bolle della carta da imballaggio? Perché come riporta il Wall Street Journal, ... (You Tech)

La notizia riportata su altri media

O meglio, la Sealed Air, per questioni di costi non più sostenibili, ha deciso di cambiare forma alla sua plastica protettiva, con il risultato che non si presenterà più come “millebolle” e ... La “plastica che scoppia” andrà in pensione. (GreenBiz.it)

C'era una volta il Bubble Wrap, conosciuto in Italia col nome Pluriball, un efficiente sistema di ... Sealed Air, azienda che la produce sin dal 1961, ha deciso di sostituirla con un prodotto più conveniente. (Focus)

L'imballaggio ... Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non si è divertito a scoppiare le bolle d'aria degli imballaggi di plastica anti-urto, meglio conosciuti in Italia sotto il nome di Pluriball. (Funweek)

Difficile non rattristarsi per la novità tecnologica che annuncia Sealed Air: l'azienda leader nel campo degli imballaggi ha decretato la fine del celeberrimo Bubble Wrap, il simpatico rivestimento “millebolle” che da più di 50 anni avvolge gli oggetti ... (businesspeople.it)

Soppiantati da altra ... (Vanity Fair.it)

(AGI) - Londra, 3 lug. Una ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)