Ilaria Salis, chi è la donna in carcere a Budapest: dal ruolo di maestra a Monza al processo

corriereadriatico.it INTERNO

Nuovo capitolo del caso Ilaria Salis. «Sono incerte le conseguenze» di un'eventuale candidatura di Ilaria Salis alle elezioni europee per quanto riguarda la sua situazione processuale: Gyorgy Magyar, l'avvocato ungherese di Salis, commenta così le indiscrezioni circolate. «In Ungheria l'immunità parlamentare scatta già dal momento della candidatura, ma non so come sia regolata la materia in Italia», ha detto ancora il legale. (corriereadriatico.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Da manuale la reazione del portavoce di Europa Verde, che stamani in tv aveva persino negato le indiscrezioni su un imminente accordo a Budapest in vista della mossa politica. Il vecchio adagio ha colpito ancora: nelle ore in prendevano consistenza i rumors (poi confermati) sulla candidatura di Ilaria Salis con Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli avevano provato a smentire tutto con una palpabile irrequietezza, confermando così indirettamente che qualcosa stesse in realtà bollendo in pentola. (ilGiornale.it)

La strada politica decisa è la più coerente con il suo trascorso politico": così Roberto Salis ha commentato in una nota la decisione di sua figlia di candidarsi alle prossime europee con Alleanza Verdi Sinistra "Ilaria ringrazia quindi sentitamente la Direzione di Alleanza Verdi e Sinistra ed in particolare Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni per la fiducia accordatagli", ha aggiunto. (Tiscali Notizie)

Stando a quanto scrive il quotidiano citando fonti di Sinistra italiana e di governo, sarà il corpo diplomatico italiano ad autenticarle oggi la firma per l'accettazione della candidatura. (L'Unione Sarda.it)

Dopo alcuni rumor di stampa e una smentita ben poco convincente, alla fine è arrivata l’ufficialità: Ilaria Salis sarà candidata alle europee con Alleanza Verdi e Sinistra. (LA NOTIZIA)

«Alleanza Verdi e Sinistra in accordo con Roberto Salis ha deciso di candidare sua figlia Ilaria, detenuta in Ungheria, in condizioni che violano gravemente i diritti delle persone, nelle proprie liste alle prossime elezioni europee». (Il Sole 24 ORE)

Il caso Secondo Il Foglio oggi stesso la militante antifascista detenuta in Ungheria sarebbe in procinto di firmare per accettare la candidatura. Ma il leader dei Verdi nega (LaC news24)