Nucleare, ancora aperture dal governo: risorsa per contrasto a cambiamenti climatici

LA STAMPA Finanza INTERNO

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dichiarato che "il nuovo nucleare rappresenta una risorsa per il contrasto dei cambiamenti climatici" e per l'Italia "va definito come un ritorno al futuro, una scelta ecologica e una strategia efficace per supportare l'impegno italiano contro il riscaldamento globale". Intervenuto a Pavia per "Il nucleare italiano nella sfida al cambiamento climatico", convegno promosso da iWeek, joint venture di V&A - Vento & Associati e Dune Tech Companies, il ministro ha ripetuto che "il governo lo sta studiando e valutando per quelli che sono gli usi futuri. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

I fautori di un ritorno all'uso dell'energia atomica nel nostro Paese stanno in effetti tagliando il primo, fondamentale, traguardo: riaccendere il dibattito, trasformare il nucleare da tabù a possibilità concreta, fino ha creare un consenso diffuso nell'opinione pubblica. (la Repubblica)

È l’avv… C’è un treno in partenza sul binario europeo, facciamo in modo di non perderlo». (La Provincia Pavese)

Cambio di rotta sull’energia nucleare. Un sondaggio della SWG modifica la percezione degli italiani sulla fonte energetica molto discussa ma a zero emissioni. (FIRSTonline)

Parte da Pavia il ritorno al nucleare del nostro Paese. Se si vogliono abbassare le bollette della luce dei cittadini e delle imprese, il nucleare è un dovere – ha aggiunto Salvini durante il convegno “Il nucleare italiano nella sfida al cambiamento climatico“ - Il nucleare di ultima generazione non è solo energia più sicura e più pulita, ma anche quella più conveniente". (IL GIORNO)

Un referendum, se necessario, per riportare il nucleare in Italia. O meglio: per riportare l’Italia al nucleare. (Corriere della Sera)

La "strategicità" del nucleare "è sempre più condivisa" e "le nuove tecnologie di generazione in fase di sviluppo, come gli small modular reactors, possono favorirne la diffusione e l'impiego". (LA STAMPA Finanza)