Stragi, Minniti: «Atti riservati diventano patrimonio del Paese»

L'Unità INTERNO

L'INTERVISTA | Il sottosegretario con delega alla Sicurezza: «Atti  consultabili solo da magistrati e da commissioni, presto a disposizione di tutti». Stragi, aperti gli archivi: Ustica, Italicus... | VD IL DOCUMENTO | Il tweet di Renzi (L'Unità)

La notizia riportata su altri media

Una mole enorme di ... (Rai News)

(TMNews) - "Uno dei punti qualificanti della nostra azione di governo è proprio quello della trasparenza e della apertura", così in una nota il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha commentato la firma sulla direttiva che stabilisce la ... (TMNews)

Svolta epocale verso la verità storica o solito bluff mediatico senza sostanza? La politica si divide sul gesto del premier Matteo Renzi, che a Palazzo Chigi ha firmato, alla presenza del sottosegretario con delega alla Sicurezza, Marco Minniti, e del direttore ... (Tech-Media)

"Uno dei punti qualificanti della nostra azione di governo è proprio quello della trasparenza e della apertura", sottolinea Matteo Renzi nella nota in cui palazzo Chigi annuncia che il presidente del consiglio ha firmato oggi a palazzo Chigi, alla presenza del ... (Italia Oggi)

Il premier Matteo Renzi ha firmato oggi, infatti, la direttiva che dispone la declassazione degli atti relativi ai fatti di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, ... (Palermomania.it)

Dopo l'annuncio della scorsa settimana, Matteo Renzi ha firmato a Palazzo Chigi la direttiva che dispone la declassificazione degli atti relativi ai fatti di Ustica (1980), Peteano (1972), Italicus (1974), Piazza Fontana (1969), Piazza della Loggia (1974), Gioia ... (LiberoQuotidiano.it)