Sanzione di 3,2 milioni per Mondo Convenienza: ostacoli ai diritti dei consumatori

AltaRimini ECONOMIA

Mobili, proprietaria del marchio Mondo Convenienza, per comportamenti illeciti durante la consegna e il montaggio dei mobili e degli arredi, e per aver ostacolato i consumatori nei servizi post-vendita. La società ha ignorato i problemi con le consegne incomplete o non conformi agli ordini, violando l’obbligo di diligenza professionale. Inoltre, ha imposto limitazioni temporali e restrizioni al diritto dei consumatori di reclamare o ottenere la sostituzione dei prodotti o il rimborso, limitando così la libertà di scelta dei consumatori. (AltaRimini)

Se ne è parlato anche su altri giornali

NO SACRIFICI – Beppe Marotta e Piero Ausilio si sono già portati avanti con il mercato, aggiungendo a un organico da scudetto, due pedine del calibro di Piotr Zielinski e Mehdi Taremi. (Inter-News)

Mondo Convenienza, una delle più grandi catene di mobili low cost, si trova al centro di una controversia dopo che l’Antitrust ha comminato loro una multa di 3,2 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette. (greenMe.it)

I nerazzurri sono alla ricerca di un portiere giovane che possa fare una lunga carriera a Milan0: spunta il nome nuovo. Ad Appiano Gentile sono alla ricerca del portiere del futuro. (Spazio Inter)

L’Antitrust ha irrogato una sanzione di 3,2 milioni di euro, contestando alla società di aver consegnato prodotti non completi o non corrispondenti agli ordini, e di aver ostacolato i consumatori che presentavano reclami o richiedevano assistenza. (Civonline)

“Nei mesi scorsi avevamo presentato un esposto all’Autorità per la concorrenza a seguito di numerose segnalazioni dei consumatori raccolte in Sardegna, dove si denunciavano ritardi nelle consegne dei prodotti acquistati, mobili che arrivavano a casa incompleti o difettosi, mancato rispetto dei contratti e difficoltà sul fronte dell’assistenza post-vendita – spiega il presidente Giorgio Vargiu – L’Antitrust ha oggi accolto la nostra segnalazione, sanzionando Mondo Convenienza con 3,2 milioni di euro per pratiche scorrette a danno dei propri clienti”. (Sassari Oggi)

Nel dettaglio, nel mirino dell’AGCM sono finiti i comportamenti scorretti nelle fasi di consegna e montaggio dei mobili e degli arredi, nonché il tentativo di ostacolare i consumatori nella fruizione del servizio post-vendita. (ReteAbruzzo.com)