Stelle cadenti non solo a San Lorenzo: dicembre mese di meteoriti

Tra qualche giorno sarà possibile vedere nel cielo una pioggia di meteoriti proprio come durante la notte di San Lorenzo ad agosto. Molti credono che il periodo migliore per osservare le stelle cadenti – tecnicamente pioggia di meteoriti – sia ad agosto la ... (Centro Meteo Italiano)

La notizia riportata su altre testate

Sono tra le più luminose del 2014 e saranno visibili ogni ora nella ... Secondo gli studiosi non serviranno né binocoli né telescopi perché le stelle saranno visibili a occhio nudo. (Quotidianodiragusa.it)

Stelle cadenti al ritmo di 50-100 al minuto sono attese queste settimana, fenomeno concentrato maggiormente nella notte di sabato 13. Potrebbero anche essere di diversi colori e non sono escluse piccole collisioni fra due o più frammenti. (Urca Urca)

Questa notte tutti con il naso all'insù per la pioggia di stelle cadenti più bella e intensa del 2014. In arrivo il picco delle Geminidi, le meteore di dicembre che illuminano le notti più corte dell'anno. (Extra Quotidiano)

L'Inverno statico, mite, noioso e piovoso he ha prevalso fino a ieri sembra ormai in procinto di lasciar spazio ad una stagione quanto meno più movimentata, più dinamica, più fredda e probabilmente... Cosa accadrà? Forse ci siamo, ci siamo davvero. (Meteo Portale Italia)

Bisognerà sperare in un eventuale Stratwarming per vedere un inverno degno di tale nome? L’inverno meteorologico è appena iniziato. In realtà le previsioni degli indici climatici sono tutt’altro che esaltanti per i prossimi... (Meteo Portale Italia)

Per chi volesse osservare lo ... (La Stampa)