Meteo, mercoledì 8 piogge e temporali raggiungono il Centro-Sud

METEO.IT INTERNO

La perturbazione atlantica (la n. 3 di maggio) che sta transitando sull’Italia si muove gradualmente verso sud-est e mercoledì 8 coinvolgerà anche le regioni meridionali, mentre al Nord, in Sardegna e su parte del Centro l’instabilità diverrà più localizzata. Giovedì 9 il miglioramento del tempo sarà ancora più deciso al Nord grazie al rinforzo dell’alta pressione che garantirà anche un ulteriore rialzo termico per via della massa d’aria più calda da essa trascinata. (METEO.IT)

Se ne è parlato anche su altri media

Pioggia torrenziale in corso nel cuore della Sicilia, colpita da una pesante siccità che adesso verrà attenuata da questa intensa ondata di maltempo. Nelle ultime ore sono caduti ben 62mm di pioggia a La Margana, 35mm a Casale di Riena, 31mm a Santo Stefano Quisquina, 30mm a Prizzi. (MeteoWeb)

Prorogata l'allerta meteo gialla anche per giovedì 9 maggio e per le successive 20 ore in Puglia: rischio pioggia sul Bacino del Lato e del Lenne. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ieri abbiamo avuto le prime nubi, oggi le prime piogge, al momento soltanto deboli-moderate ma già accompagnate da un netto calo delle temperature. Nelle prossime ore inizierà la fase “clou” di questa perturbazione, che inizierà nella serata odierna e durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 9 maggio, con una coda anche venerdì 10. (StrettoWeb)

di Lorenzo Badellino 8 maggio 2024ore 23:49 Cronaca meteo Italia (3bmeteo)

Dalle prime ore di quest’oggi, il maltempo si è diretto sulle regioni del Sud, in particolare tra Calabria e Sicilia, dove piove a più riprese su tante località assolutamente bisognose di pioggia. (MeteoLive.it)

Questa situazione di tempo perturbato ci farà compagnia almeno fino a giovedì su buona parte d’Italia, soprattutto al sud dove effettivamente si concentreranno le precipitazioni più sostenute nelle prossime 36 ore. (Meteo Giornale)