Mercedes Amg One: tutti i segreti della "hypercar" da 3 milioni di euro

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Probabilmente il posto peggiore dove potremmo portare la nostra Mercedes Amg One.

PRESTAZIONI DA FORMULA 1 — Le prestazioni della Mercedes Amg One richiamano la monoposto di Formula 1 della casa tedesca.

In generale tutti i materiali utilizzati sulla Mercedes Amg One sono di derivazione racing.

E occhio a non salire troppo: il listino base della Amg One non scherza e parte da poco meno di 3 milioni di euro

La Mercedes Amg One è l'auto stradale derivata dalla Formula 1 realizzata dal team di ingegneri di Lewis Hamilton (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

Fonte: Ufficio Stampa Mercedes Inizia la produzione del bolide Mercedes-AMG ONE. Per la prima volta, l’hypercar porta l’attuale tecnologia ibrida di Formula 1 quasi uno a uno dalla pista alla strada e combina prestazioni travolgenti con un’efficienza esemplare. (Virgilio Motori)

Ciascuna delle 275 unità previste di AMG One è, infatti, assemblato a mano in 16 stazioni. Ogni vettura prende vita in una struttura speciale a Coventry, nel Regno Unito. (Il Sole 24 ORE)

Mercedes-AMG One è una hypercar incredibile, mai la Casa della Stella a Tre Punte, ha osato tanto. Il potente V6 biturbo viene testato e provato al banco, qui la divisione High Performance Powertrains, controlla che tutto funzioni perfettamente. (Adnkronos)

Saranno costruite complessivamente 275 unità dell'hypercar Mercedes-AMG ONE. Alla fine dell'assemblaggio, ogni singola auto viene collaudata su di un banco di prova per ottenere la convalida finale (HDmotori)

E sotto il cofano batte un "cuore" da Formula 1 con oltre 1.000 CV di potenza. di Antonio Aimar. . . La Mercedes AMG One è finalmente entrata in produzione. Assemblata a mano in 16 stazioni, la AMG One verrà prodotta in 275 esemplari da 2,2 milioni di euro ciascuno. (Automoto.it)