I prestiti garantiti dallo Stato e i 5mila euro in più da chiedere

next ECONOMIA

Il Messaggero spiega oggi che le condizioni più favorevoli ai mini-prestiti fino a 25 mila euro previste dagli emendamenti del decreto liquidità, saranno applicate anche a chi i soldi li ha già ottenuti dalla banca.

Anche il calcolo del tasso massimo applicabile dalla banca è stato semplificato.

Gli interessi non potranno andare oltre il Rendistato di pari durata (10 anni), maggiorato di uno spread dello 0.2 per cento. (next)

Su altri media

Nel 2020, ma questo era già previsto, chi chiede il finanziamento non potrà distribuire dividendi o effettuare riacquisto di azioni proprie. Contro il voto di fiducia sul decreto imprese, si sono schierate le opposizioni. (Il Messaggero)

. Realizzato nei giorni scorsi unin Abruzzo relativo ai prestiti sotto i 25mila euro garantiti dallo Stato in favore delle piccole, e i risultati sono, purtroppo, del tutto sconfortanti. Altre affermano di dover procedere con una valutazione del merito creditizio del richiedente prima di aprire la procedura di. (Il Messaggero)