Pronto soccorso sotto assedio: oltre 20mln di accessi l'anno

Pronto soccorso sotto assedio: oltre 20mln di accessi l'anno
Nurse24 INTERNO

Gli accessi al Pronto soccorso hanno raggiunto numeri elevatissimi , che secondo alcune stime dovrebbero superare i 20 milioni l'anno , con un incremento in determinati periodi , legato per esempio alla stagionalità di fattori epidemiologici e alla mobilità della popolazione (periodo influenzale e periodi di vacanza e turismo). È quanto emerge, in estrema sintesi, dall'indagine conoscitiva della Commissione Affari sociali della Camera sui ricoveri di urgenza ed emergenza e sulla situazione dei pronto soccorso, presentata il 22 maggio a Roma nel corso di una conferenza stampa. (Nurse24)

La notizia riportata su altri media

– “L’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della Camera non sembra portare a nulla di nuovo rispetto a quanto denunciato, in questi anni, dalla Federazione CIMO-FESMED. Partendo dalla medicina del territorio, alla carenza di posti letto, alla riduzione delle liste di attesa, al potenziamento e tutela del personale sanitario, fino alla riorganizzazione del sistema di emergenza-urgenza, prendiamo atto dell’ennesimo documento di analisi di un contesto che richiede, semplicemente, atti concreti e urgenti decisioni politiche”, ha commentato Guido Quici, presidente del sindacato medico CIMO-FESMED, a seguito dell’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali presentata alla Camera. (insalutenews)

Si tratta, tuttavia, di espedienti discutibili in quanto rischiano di produrre effetti deleteri sull’assistenza e sul clima lavorativo, principalmente a causa delle competenze incerte dei lavoratori esterni, della loro mancata integrazione nel luogo di lavoro transitorio, del guadagno di gran lunga superiore rispetto a coloro che svolgono le stesse mansioni da dipendenti, che quindi tendono a demotivarsi ulteriormente. (AssoCareNews.it)

(Adnkronos) – "Quello dell'emergenza-urgenza è uno dei settori principali di attività della disciplina degli anestesisti-rianimatori che ha bisogno di una riorganizzazione ampia". (il Fatto Nisseno)

Sanità, carenza cronica di personale nella Asl ciociara: l’appello del sindacato Cisl Fp

Effettuare una ricognizione del personale procedendo al conseguente reclutamento che possa, finalmente, risolvere la cronica carenza di personale. Dopo l’annuncio delle nuove assunzioni da parte della Regione Lazio, l’organizzazione sindacale accende i riflettori su croniche carenze di personale che renderanno molto complicati i turni di lavoro nei prossimi mesi, soprattutto in vista delle imminenti ferie estive. (Frosinone News)

Sono stati presentati al pubblico gli esiti dell’indagine parlamentare conoscitiva sulla situazione della medicina di emergenza-urgenza. (Nurse Times)

Oltre 20 milioni di accessi in Pronto soccorso, con picchi in determinati periodi dell’anno (ad esempio quanto è più acuta l’influenza stagionale o nei mesi di vacanza), con un fenomeno di stazionamento (boarding) dei pazienti anche per giorni, che si accentua nel fine settimana e nei festivi. (Sanità24)