Dopo 12.000 anni è ancora vivo il Dna degli antichi sardi

lextra.info SALUTE

Dopo 12.000 anni il Dna dei più antichi abitanti della Sardegna è ancora vivo. L'eredità genetica di questo popolo millenario sembra essere stato ritrovato nel genoma dei sardi moderni grazie ad un maxi studio coordinato dall'Università di Pavia e dall ... (lextra.info)

Su altri giornali

C'è un legame secolare tra la popolazione sarda di oggi e quella del Paleolitico. (Si24 - Il vostro sito quotidiano)

E' ancora 'vivo' il Dna dei più antichi abitanti della Sardegna, cacciatori e raccoglitori giunti sull'isola circa 12.000 anni fa dal Vicino Oriente e dall'Europa occidentale: la loro eredità è stata individuata nel genoma dei sardi moderni grazie ad ... (Cagliaripad)

Maxi studio italiano dimostra che l'isolamento plurimillenario ha reso il codice genetico dei sardi unico in Europa e capace di svelare importanti indizi sul..... (La Repubblica)

Il Dna dei primi sardi è ancora "vivo", svela una preistoria inedita

Il patrimonio genetico degli antenati preistorici dei sardi si è trasmesso sino alla moderna popolazione, un caso unico in Europa legato all'isolamento durato per millenni. Popoli e Culture. (Scienze Fanpage)

In particolare, l'analisi del DNA mitocondriale degli attuali abitanti della Sardegna sembrerebbe indicare che la ... (Le Scienze)

Emiliano Viviano e Luca Cigarini hanno voluto imitare il calciatore più social del momento, Alejandro Gomez Che Viviano e Cigarini fossero estroversi anche fuori dal rettangolo di gioco ne avevano già dato i segnali in questi giorni, basti pensare al video del topo trovato nello spogliatoio del centro... (Calcio News 24)