Nichi Vendola parla di mafia a Bari e ricorda l'operazione “Reset” e Guglielmo Minervini – MolfettaLive.it

MolfettaLive INTERNO

Termometro che segna temperature altissime a Bari e provincia per una situazione sicurezza ai minimi storici. La questione delle infiltrazioni non pulite nelle municipalizzate del comune di Bari è solo il primo episodio di una escalation che ha portato Triggiano a finire nelle prime pagine dei quotidiani per l’arresto del sindaco e di un’altra persona, marito dell’assessora regionale ai trasporti del PD. (MolfettaLive)

Su altre fonti

Si può ancora mantenere una competitività della coalizione di centrosinistra e lavorare per trovare una convergenza su una candidatura che può anche non essere una delle due in campo”. (Il Fatto Quotidiano)

Parafrasando il titolo di un celebre libro, il campo largo si è fermato a Bari. A preoccupare la sinistra nostrana, oltre ovviamente alle grane giudiziarie, è soprattutto la matassa politica creata dal leader del Movimento 5stelle, Giuseppe Conte. (ilGiornale.it)

L’ultima in ordine di tempo riguarda Anita Maurodinoia, l’assessora regionale ai Trasporti – ormai ex dopo le dimissioni rassegnate sia dalla giunta che dal Pd – indagata con l’ipotesi di corruzione elettorale per aver, attraverso suo marito Sandro Cataldo ora ai domiciliari, comprato per 50 euro i voti per eleggerla al Consiglio regionale nel 2020. (Il Fatto Quotidiano)

Prima ha strappato. Ora, Giuseppe Conte, davanti alla levata di scudi dell’intero Pd e ai toni aspri della segretaria Elly Schlein, si mette sulla difensiva. (Open)

"È inconcepibile che un leader nazionale venga a Bari e decida di sospendere le primarie. E lo decide sulla base di una inchiesta che non c'entra niente con le primarie. (Tiscali Notizie)

Poi, un’altra inchiesta giudiziaria sul voto di scambio, che ha coinvolto amministratori locali del centrosinistra. Bari centro della polemica politica. (Open)