*** BTp: spread con Bund in calo a 192 punti in avvio, rendimento all'1,58% - Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

In discesa anche il rendimento del BTp decennale benchmark, indicato ora all'1,58% dall'1,61% della chiusura di ieri.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 24 mar - Apertura di seduta in calo per lo spread tra BTp e Bund sul mercato secondario telematico Mts dei titoli di Stato.

sal. (RADIOCOR) 24-03-20 09:12:11 (0128)NEWS 3 NNNN

Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (IT0005383309) e il pari scadenza tedesco si attesta in avvio a 192 punti base, dai 198 punti del riferimento precedente. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Borsa, spread Btp-Bund in picchiata con azioni Bce. di fct. Milano, 26 mar. (LaPresse) - Lo spread Btp-Bund scende a 173 punti base con il via alle operazioni di acquisto titoli della Bce. (LaPresse)

A fine contrattazioni i rendimenti dei Btp a 10 anni risultano in marginale calo, 3 punti base in meno all'1,59%, mentre sono saliti i tassi sui bund tedeschi equivalenti, al meno 0,31%. (askanews) - Ancora calmieramenti sui titoli di Stato italiani, in una seduta di forte rimbalzo delle Borse europee e Usa. (Yahoo Finanza)

Una nuova giornata tesa e complicata dal punto di vista economico-finanziario per listini, Borse e spread, quelle che oggi, 26 Marzo 2020 si è aperta con tutta una serie di importanti indicazioni. L’Euro si rinsalda sul dollaro all’avvio di giornata con il mercato che spera nel vertice europeo per affrontare l’emergenza coronavirus. (Italia Sera)

Il differenziale segna 180 punti, sullo stesso livello della chiusura di ieri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Guadagnano anche gli altri periferici: il decennale spagnolo è in netta discesa allo 0,7%, quello portoghese allo 0,81%. E secondo voci di mercato la Bce avrebbe iniziato a comprare titoli secondo il nuovo programma. (Yahoo Finanza)

12.30 – DEBOLI LE BORSE EUROPEE. Borse europee deboli con i futures Usa in attesa di numerosi dati da Oltreoceano e con l’emergenza Covid che incalza. Anche il 26 marzo è stata una giornata di saliscendi per la Borsa italiana, che ha chiuso a +0,73% dopo una seduta molto nervosa. (Lettera43)