Su Bitcoin Cash in arrivo una sidechain compatibile con Ethereum

Cryptonomist ECONOMIA

A questo punto qualcuno ha pensato di realizzare una sidechain di Bitcoin Cash compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM) in modo da poterla utilizzare come una specie di second layer per le transazioni ad esempio dei token ERC-20.

Si tratta di Moeing Chain, annunciata una decina di giorni fa, come una sidechain basata su Bitcoin Cash compatibile sia con EVM che con Web3, in grado di produrre benefici simili a quelli di ETH 2.0,ma molto prima. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altri media

Il nucleo di servizi di hosting e di computing remoto dell’azienda di Jeff Bezos permettono da oggi agli utenti di utilizzare il servizio di Amazon Managed Blockchain appoggiandosi proprio alla rete di Ethereum pubblica. (Criptovaluta.it)

Le 5 principali criptovalute importanti oltre a Bitcoin. Qui imparerai le alternative Bitcoin più popolari:. Ti potrebbe interessare: Come si inizia a fare Trading su Criptovalute in modo semplice. Ma aspetta un attimo, ci sono altre importanti criptovalute con enormi ritorni; ecco le prime criptovalute più preziose oltre al Bitcoin. (Dove Investire)

Ogni transazione in bitcoin viene legittimata da una rete decentralizzata e tutto si poggia su una tecnologia, la blockchain. - Eurodigitale, al via entro fine 2021 la sperimentazione sulla moneta elettronica della Bce. (Corriere della Sera)

Sembra che le sue azioni abbiano già convinto investitori come Kevin O'Leary, il cui patrimonio netto è di oltre 400 milioni di dollari. L'ingresso di Dan Loeb nel settore delle criptovalute potrebbe spingere molti altri grandi trader di Wall Street a fare lo stesso. (Cointelegraph Italia)

Ammous ha commentato:. "PlanB ha pubblicato questo modello due anni fa. Bitcoin diretto verso i 200.000$ secondo lo S2F. In questo momento il prezzo di Bitcoin dovrebbe corrispondere a circa 36.851$ per coincidere con le stime del modello S2F. (Cointelegraph Italia)

Rischio inflazione, gli investitori puntano sul Bitcoin? Di base, il sentiment è ancorato a quegli stimoli fiscali approvati dall’amministrazione Trump lo scorso anno (ma anche Biden punta a un nuovo pacchetto), che hanno sin qui pompato nell’economia USA 3.000 miliardi di dollari. (Money.it)