'Senatrice, lei è ebrea?': polemiche per la domanda del conduttore di Radio Anch'io

Repubblica TV INTERNO

"Lo chiedo anche a lei così facciamo chiarezza. Lei è ebrea?". "Sì, sono ebrea ma lei lo chiede a tutti gli ospiti?". È iniziato così il botta e risposta nel corso della trasmissione di Rai Radio 1, Radio Anch'io, tra il conduttore Giorgio Zanchini e la senatrice di Fratelli d'Italia Ester Mieli. Tema della trasmissione le proteste degli studenti nelle università contro la guerra in Palestina. L'intervista al conduttore di Stefano Baldolini è su Repubblica (Repubblica TV)

Ne parlano anche altre fonti

Convocazioni a targhe alterne. (Il Fatto Quotidiano)

Giorgio Zanchini, lei conduce da anni in radio e tv, si aspettava questa levata di scudi contro di lei?«No, sono un moderato. A lungo ho cercato di farle capire che la sua posizione era inaccettabile». (Corriere Roma)

Nel caso si discuta di aborto, sarà o no importante sapere se chi parla è un cattolico Pro Vita? Nel caso si discuta di eutanasia, sarà importante o no sapere che chi parla è un militante radicale? Nel caso di discuta di diritti delle donne o di matrimoni combinati, sarà importante o no sapere che chi parla è un Imam? Compito del giornalista è porre qualsiasi domanda ritenga utile, fino a un millimetro prima che si configuri il reato di diffamazione. (ilGiornale.it)

Sarebbe grave se la stella di David non potesse figurare nei cortei per il 25 Aprile. A prescindere dagli errori che il governo israeliano possa commettere — e a mio avviso purtroppo ne sta commettendo —, la stella di David è uno dei simboli della civiltà umana. (Corriere della Sera)

Il balletto dei ditini alzati del mondo della politica contro uno dei pochi giornalisti televisivi italiani oggi in grado di proporre informazione e cultura con garbo, intelligenza e profondità, ovvero Giorgio Zanchini, giornalista Rai, ha reso per l’ennesima volta evidente la immensa pochezza del dibattito politico e del livello dei politici, mettendo in scena simultaneamente di questi il conformismo, la superficialità, l’ipocrisia, in taluni casi l’opportunismo. (L'HuffPost)

Questa edizione di Libero vi spiegherà tutto al riguardo: scuse e arrampicate sugli specchi a parte, resta il fatto che a una persona di destra (nel caso specifico, alla parlamentare Ester Mieli) si può fare e chiedere di tutto. (Liberoquotidiano.it)