Murray e Williamson show, cadono le big Boston e Milwaukee

La Gazzetta dello Sport SPORT

Risultati a sorpresa nelle partite della notte. Le prime due forze a Est, Boston e Milwaukee, cadono in trasferta sotto i canestri di Murray e Williamson. I Celtics sono beffati all’ultimo secondo al supplementare, i Bucks - Danilo Gallinari non gioca neppure un minuto -, tornano sotto da -18, ma non riescono a perfezionare la rimonta. Sotto di un punto al supplementare Dejounte Murray, con l’ultimo possesso offensivo della partita, va uno contro uno con Holiday (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

Dejounte Murray è l’eroe degli Atlanta Hawks. Per la terza volta in stagione segna un tiro della vittoria per la squadra di coach Quin Snyder: questa volta è contro i Boston Celtics, “vittime” della prestazione da 44 punti della point guard che tira con 18/44 dal campo. (Dunkest)

Sono invece i New Orleans Pelicans i giustizieri di Milwaukee: i Bucks, malgrado i 35 punti di Antetokounmpo, vengono sconfitti 107-100. I Celtics, sempre primi in East Conference, sono stati sconfitti ai supplementari dagli Atlanta Hawks per 123 a 122 grazie a Murray che ha realizzato 44 punti. (l'Adige)

Jayson Tatum ha avuto la possibilità di regalare ai Boston Celtics la vittoria sugli Atlanta Hawks, ma il suo tiro da tre punti sbilanciato e pesantemente contestato è atterrato ben fuori bersaglio, mandando la partita ai supplementari, decisi poi da un canestro di Dejounte Murray a 1,0" dalla sirena. (Pianetabasket.com)

Per la prima volta tra il 3 novembre e il 9 dicembre ci sarà anche un torneo in-season: tutte le partite tranne la finale conteranno per la classifica della regular season. L’All-Star Game 2024 è previsto per il 18 febbraio 2024 al Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis. (Eurosport IT)

Le prime forze della Eastern Conference cadono nelle due gare disputate nella notte Nba. La capolista, nonché la squadra con il miglior record della lega, ossia Boston, scivola sul parquet di Atlanta, arrendendosi dopo un tempo supplementare per 123-122. (Quotidiano Sportivo)

Con un Dejounte Murray da 44 punti, compreso il canestro della vittoria all'overtime per 123-122, gli Hawks battono i Celtics per la seconda volta in quattro giorni e si tengono stretta quella decima piazza che vale un posto ai play-in. (Tiscali)