Piemonte, a nord intense piogge. A sud caduti 50 cm di neve sulle montagne, è allerta gialla

“Una circolazione depressionaria, con minimo tra l’Italia nordoccidentale e la Francia sudorientale, sta interessando il Piemonte causando precipitazioni diffuse sulla regione, moderate sul settore centro-meridionale, con quota neve localizzata a quote collinari”. Lo scrive Arpa Piemonte. E aggiunge sul proprio sito web: “Dalla serata di ieri, con la rapida diminuzione delle temperature, le precipitazioni a carattere nevoso hanno iniziato a raggiungere quote sempre più basse. (newsbiella.it)

Su altre testate

ore 20:56 di Francesco Nucera 22 aprile 2024ore 20:56 (3bmeteo)

Nevica ancora in vetta al Mottarone, la montagna più importante tra le province di Novara e del VCO. La nevicata è cominciata questa mattina e in vetta è proseguita per tutto il giorno fino alla tarda serata. (MeteoWeb)

Una circolazione depressionaria, con minimo tra l’Italia nordoccidentale e la Francia sudorientale, sta interessando il Piemonte causando precipitazioni diffuse sulla regione, moderate sul settore centro-meridionale, con quota neve localizzata a quote collinari. (Cuneodice.it)

E, in effetti, già da venerdì le temperature inizieranno a salire in maniera repentina su tutto lo stivale, ma in maniera particolare al Nord, dove al momento ci troviamo ancora in un contesto meteo da pieno inverno. (Meteo Italia)

Temperature da brividi su almeno mezza Italia. C'è poco da girarci intorno, in questo inizio di settimana su buona parte del Paese ci è parso di essere improvvisamente di essere tornati in pieno Inverno. (iLMeteo.it)

Secondo IlMeteo.it, dalle gelide terre artiche continua ad affluire aria molto fredda verso l'Italia pronta ad alimentare l'ennesimo vortice ciclonico che dall'alto Tirreno si sposterà gradualmente verso sud mantenendo condizioni di tempo assai instabile e freddo in particolare sulle regioni del Nord e del Centro. (Corriere della Sera)