Godzilla vs. Kong: weekend da record negli Stati Uniti, verso i 300 milioni nel mondo | Box-Office

Il blockbuster della Warner Bros co-prodotto dalla Legendary Entertainment ha infatti incassato 32 milioni di dollari tra venerdì e domenica negli Stati Uniti, salendo così a 48.5 milioni di dollari in cinque giorni.

Fuori dagli USA il blockbuster ha raccolto altri 71 milioni di dollari, di cui 44 in Cina.

ha distribuito Godzilla vs. Kong in Canada, dove l’80% dei cinema sono ancora chiusi, anche in digitale, e ha comunicato di aver incassato circa 3 milioni di dollari dall’on-demand. (BadTaste.it)

Su altre testate

Complice il weekend pasquale e la riapertura dei cinema di Los Angeles e New York, il film Warner Bros supera nel suo primo weekend di programmazione ogni aspettativa. News Cinema. (ComingSoon.it)

Godzilla vs. Kong sembra aver preso a cuore quelle critiche. Una di queste è sicuramente il rilascio del film Godzilla vs. Kong. (Wonder Channel)

Il film, diretto da Adam Wingard, coinvolge due delle più grandi icone della storia del cinema: il temibile Godzilla, lucertolone radioattivo, e il possente King Kong. Da TARZAN A GEOLOGO — Forse perché prepararsi per il ruolo di Tarzan fu un’esperienza fisicamente e mentalmente molto impegnativa, Skarsgård si mostrò sin da subito entusiasta del suo ruolo “facile” in Godzilla vs. (La Gazzetta dello Sport)

Ma al di là dei confronti la cosa discriminante è che il filmone sui mostri sta facendo questi milioni di dollari nel momento in cui è anche disponibile in contemporanea agli abbonati Hbo Max per di più senza senza costi aggiuntivi (cosa che invece accadrà di Disney+ il 9 luglio con Black Widow) Il successo insomma apre interrogativi sul senso sempre più pallido delle cosiddette «finestre» (il tempo tra sala e altre fruizioni), ma soprattutto dà speranza agli esercenti sul ritorno del pubblico in sala dopo oltre un anno a guardare i film dal divano da una piattaforma streaming. (La Stampa)

Godzilla vs Kong non ha paura di usare la luce e di mostrare dettagli e primi piani delle creature digitali Kong – Skull Island prosegue con il tema della simbiosi, con un Kong più umano (d’altronde è un primate) protettore degli indigeni di Skull Island e l’avidità umana a perturbare l’equilibrio della natura. (Tom's Hardware Italia)