Atlantia, stop a trattativa con Cdp. Pronta a vendere tutta Aspi al miglior offerente

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Atlantia, stop a trattativa con Cdp.

Le suddette due operazioni potranno essere condotte da Atlantia in parallelo, fino ad un certo punto.

E così il board ha preso in esame un meccanismo di valorizzazione alternativo dell’asset.

È già prevista una riunione straordinaria del cda di Atlantia per il 3 settembre «per esaminare e approvare il progetto di scissione».

Lettera predisposta sulla scorta di quanto concordato con Palazzo Chigi. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Nel governo, soprattutto i 5Stelle, speravano di arrivare all’inaugurazione del nuovo ponte di Genova con i Benetton già fuori dalla gestione. E le notizie che aspettavano, i Benetton fuori da Autostrade nel giorno dell’inaugurazione, non sono arrivate. (L'HuffPost)

Un’altra spina nel cuore che, Egle Possetti portavoce dei parenti delle vittime, ormai da giorni racconta così: “La gestione del nuovo ponte andrà a chi si occupava di quello crollato. E le notizie che aspettavano, i Benetton fuori da Autostrade nel giorno dell’inaugurazione, non sono arrivate. (L'HuffPost)

Sotto il profilo giudiziario sicuramente i manager del gruppo Benetton, perché la responsabilità penale resta in capo a loro. Entro la fine dell'anno il governo di Giuseppe Conte farà scattare gli aumenti dal primo gennaio delle tariffe autostradali che sono stati congelati negli ultimi due anni. (Italia Oggi)

Una strage, a nostro avviso, parimenti grave come quella di Portella della Ginestra, Bologna, Piazza Fontana, Capaci o via d'Amelio. Foto originali Reuters/Stefano Rellandini-Imagoeconomica. . ARTICOLI CORRELATI. (Antimafia Duemila)

Il secondo è invece di natura finanziaria e riguarda i valori dell’operazione. La questione Autostrade sembrava risolta ma la realtà dei fatta è completamente diversa: è ancora tutto in alto mare. (Tiscali Notizie)

Perché “si è rimangiata un accordo preso, ha violato quel principio della certezza del diritto in mancanza del quale nessuno può sentirsela di investire i propri soldi”. E da qui, si legge nel dispositivo, è “insorto il grave e ragionevole deficit di fiducia nei riguardi di Aspi”. (Il Fatto Quotidiano)