Finanzareport.it | Borsa italiana oggi: Intesa Sp, Unicredit, Fineco, Generali - Finanzareport.it

Finanza Report ECONOMIA

L’utile netto di gruppo è di 116 milioni (da 42 milioni) pur scontando 69 milioni di svalutazioni

L’utile adjusted cresce a 175 milioni (+51,7%) comprendendo la plusvalenza relativa alla cessione di Lombarda Vita pari a 104 milioni.

L’apertura delle Borse europee è attesa oggi sotto la parità. L’apertura delle Borse europee è attesa oggi marginalmente negativa, all’indomani di una seduta contrastata che ha visto Piazza Affari chiudere debole (Ftse Mib -0,23% a 27.804 punti). (Finanza Report)

Ne parlano anche altre fonti

I contratti sull'Eurostoxx50 sono in calo dello 0,11%, come quelli sul Ftse Mib. Borsa: future europei deboli, il dollaro spinge l'euro sotto 1,13. (Il Sole 24 ORE)

Prosegue invece il buon passo di Tim (+2,2%) con una serie di appuntamenti programmati, quali il comitato controllo e rischi e quello per le nomine così come il collegio sindacale. In evidenzia nell'energia Eni (+1,2%) con il petrolio in lieve rialzo a 81,2 dollari al barile. (Tiscali.it)

Su Euronext Growth Milan, ancora forti acquisti su Ucapital24 (+25,23%) e oggi esordio positivo per Racing Force, che ha chiuso in rialzo del 19%. Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Borsa Italiana)

In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

Nel comparto, lettera anche su UniCredit (-1,24%) mentre Intesa Sanpaolo, con un -0,3%, ha limitato il passivo. La stessa cosa non si può dire per gli Stati Uniti, dove l’inflazione si è portata sopra quota 6% e minaccia di salire ancora nei prossimi mesi. (Adnkronos)

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. Chiusura positiva anche per i principali listini europei: Francoforte sale dello 0,34% a 16.148 punti. (La Stampa)