Tesla chiede ai suoi azionisti di confermare il bonus da 56 miliardi di dollari a Elon Musk: l’azienda ha appena licenziato 14mila persone

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Il consiglio d’amministrazione di Tesla chiederà all’assemblea degli azionisti del 13 giugno prossimo di ratificare il pacchetto di remunerazione da 56 miliardi di dollari conferito nel 2018 a Elon Musk, fondatore e amministratore delegato dell’azienda. Lo scorso gennaio il bonus era stato annullato da un giudice del Delaware, dopo l’opposizione di molti azionisti a causa di un iter poco trasparente condizionato dallo stesso Musk. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Martedì 23 aprile Tesla pubblicherà i dati relativi al primo trimestre dell’anno, ed è opinione diffusa che saranno accolti molto male da Wall Street. Quello relativo ai dati finanziari, però, sarà solo l’ultimo dei tanti problemi che si troverà a fronteggiare l’azienda, entrata in quella che sembra essere la tempesta perfetta. (DMove.it)

Due alti dirigenti dell'azienda – il vicepresidente delle politiche pubbliche e dello sviluppo commerciale, Rohan Patel, e il responsabile dello sviluppo delle batterie, Drew Baglino – hanno annunciato di voler lasciare l'azienda. (WIRED Italia)

Cosa c’è dietro la caduta La svolta negativa risale a ottobre, quando la domanda di auto elettriche ha iniziato a rallentare. (Wall Street Italia)

“Tesla vuole ripristinare il maxi bonus da 41 miliardi di dollari di Elon Musk” “Tesla riduce i costi e licenzia il 10% della sua forza lavoro globale” (Forbes Italia)

Kathaleen McCormick, giudice della Corte di Cancelleria del Delaware, ha definito la remunerazione concessa dal board all’imprenditore una somma ingiusta per gli azionisti. Tesla chiederà all’assemblea dei soci di ripristinare il pacchetto di remunerazione da 56 miliardi di dollari conferito nel 2018 al ceo Elon Musk ma annullato da un giudice del Delaware. (Corriere della Sera)

Tesla Motors Tesla Motors (LA STAMPA Finanza)