La finta rivoluzione della “terna rosa”: il piccolo passo delle donne-arbitro nella Serie A maschilista

altovicentinonline.it SPORT

Era settembre. Era il 2022. A Maria Sole Ferrieri Caputi assegnarono la direzione di Sassuolo-Salernitana, consegnando il match alla storia: “la prima partita di Serie A arbitrata da una donna”. I commenti tradirono tutto l’imbarazzo e lo stupore. “Arbitro” e “femmina” nello stesso titolo, una rivoluzione. Senza peraltro impallarsi nelle definizioni di genere: arbitro o arbitra? Direttore di gara? Direttrice? Azzardiamo “fischietta?”. (altovicentinonline.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo la notizia della terna arbitrale, nella gara di domenica delle 12:30 tra Inter e Torino, tutta al femminile, ai microfoni di Tuttosport è intervenuta Carolina Morace: "Una notizia che fa piacere, un altro piccolo passo in continuità con la politica che Uefa e Fifa hanno adottato in questi anni per quanto riguarda l’arbitraggio femminile. (L'Interista)

Le tre non sono nuove a finire negli annali del calcio alla sezione primati, perché sono le stesse ad aver diretto il 26 dicembre 2022 Frosinone-Ternana di Serie B e il 17 gennaio 2023 Napoli-Cremonese, ottavo di finale di Coppa Italia. (Vanity Fair Italia)

Vocegiallorossa.it (Voce Giallo Rossa)

Non serve malizia per pensare perché sia stata scelta proprio Inter-Torino di domenica a pranzo per farne la prima partita del calcio italiano arbitrata interamente al femminile. (ilGiornale.it)

Inter-Torino entrerà nella storia per la prima designazione di una terna tutta al femminile per la Serie A. (Fcinternews.it)

La Ferrieri Caputi è stata la prima donna ad arbitrare un incontro di serie A, ora guiderà una terna tutta al femminile, per la prima volta: succederà domenica alle 12.30 in Inter-Torino, partita della festa scudetto annunciata per Inzaghi e i suoi. (Quotidiano Sportivo)