Fondo sviluppo e coesione 2021 - 2027, Morelli (Lega): "230 milioni di euro per la Liguria"

Virgilio INTERNO

"Più di 230,5 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021 - 2027 assegnati alla regione Liguria che andranno a finanziare numerosi interventi previsti dall'Accordo di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Roma – 23 apr. “Più di 210 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 assegnati alla regione Umbria che andranno a finanziare numerosi interventi previsti dall’Accordo di coesione firmato tra Regione e Governo per il potenziamento di settori strategici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), presieduto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con la presenza del Segretario del CIPESS, Sottosegretario Alessandro Morelli, ha approvato una serie di proposte in materia di politiche di coesione e di infrastrutture. (Governo)

“È un lavoro estremamente prezioso – per il quale ringrazio il ministro Fitto, i suoi uffici, i presidenti delle Regioni e delle Province autonome, tutte le Amministrazioni che hanno collaborato -, che ci ha permesso di mettere finora a diposizione dei territori la somma complessivo di 9,8 miliardi di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. (Agenda Politica)

“Una delibera – osserva il sottosegretario – che mette ancora una volta al centro dell’azione del Governo il territorio e le comunità locali. (Rete8)

Ridurre questi divari è una delle nostre priorità e la strada migliore per farlo è concentrare le risorse che abbiamo a disposizione, a partire da quelle europee legate alle politiche di coesione, su interventi strategici e di lungo periodo. (quotidianodigela.it)

L’Accordo per la coesione, firmato lo scorso 22 settembre durante il Salone Nautico di Genova dal presidente di Regione Liguria e dal presidente del Consiglio dei Ministri, prevede investimenti per oltre 265 milioni di euro, di cui 35,2 milioni già assegnati con l’anticipazione del 2021. (CittaDellaSpezia)