Campania - Prorogato a maggio pagamento tassa automobilistica

StabiaChannel.it INTERNO

E' quanto si legge in una nota della Regione Campania.

Con altra deliberazione sempre di oggi, sono state inoltre approvate le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all'art.5, comma 1, della Legge Regionale 3 agosto 2020, n. 36 - "Incentivi per il rinnovo del parco automobilistico", con le quali si prevede l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per sette anni per le autovetture ad alimentazione elettrica, cinque anni in caso di alimentazione ibrida - elettrica e tre anni in caso di alimentazione ibrida - gas metano, immatricolate successivamente alla data di entrata in vigore della legge (18/08/2020) ed acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione. (StabiaChannel.it)

Su altri media

L’esenzione sul pagamento del bollo auto si applica per varie categorie che includono sia soggetti disabili, sia le auto con specifiche motorizzazioni. Scadenze del bollo auto. Ma quando bisogna pagare il bollo auto? (Virgilio Motori)

La Giunta Regionale della Campania nella riunione di oggi ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale. Con altra deliberazione sempre di oggi, sono inoltre approvate le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’art. (Il Fatto Vesuviano)

Con altra deliberazione sempre di oggi, sono state inoltre approvate le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’art.5, comma 1, della Legge Regionale 3 agosto 2020, n. (Regione Campania)

La Giunta Regionale della Campania nella riunione di oggi ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021 prorogando tali termini al 31 maggio 2021 (rpt 2021) senza applicazione di sanzioni ed interessi. (La Repubblica)

Pagare tra 20 e 30 euro il bollo auto è possibile. (ContoCorrenteOnline.it)

Gli utenti iscritti al programma, secondo i dati diffusi da Palazzo Chigi, ad inizio 2021 superavano già i 6 milioni. Il cashback sarà attivo per un anno e mezzo, fino al 30 giugno 2022,e si potrà ottenere il rimborso fino a 150 euro a semestre. (ilGiornale.it)