VIDEO Roma, CGIL e UIL in piazza contro tagli alla sanità e morti sul lavoro: “Adesso basta”

LAPRESSE INTERNO

Assente invece la CISL, che ha preferito non partecipare all’appuntamento delle altre due sindacali Sono decine di migliaia le persone che hanno sfilato oggi a Roma, rispondendo all’appello dei sindacati CGIL e UIL. La manifestazione, che dal Circo Massimo ha raggiunto piazzale Ostiense, è stata indetta per protestare contro i tagli al sistema sanitario nazionale e le morti sul lavoro. Assente invece la CISL, che ha preferito non partecipare all’appuntamento delle altre due sindacali, impegnate da diverse mesi in una lunga serie di mobilitazioni per richiamare l’attenzione su questi e altri temi cardine. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altre fonti

Roma, 20 apr. Oggi sui media si parla pochissimo di questa partecipazione; ci chiedono di far sentire la loro voce che spesso non arriva, quella di un paese reale che soffre" ha detto Bombardieri. (il Dolomiti)

La manifestazione delle due confederazioni si è svolta con un corteo partito da piazzale Ugo La Malfa per arrivare in piazzale Ostiense, con le conclusioni dei segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri. (Agenzia askanews)

< > . Lo ha detto Vittorio Costantini Segretario Generale Nazionale UIL Polizia nell’annunciare l’adesione alla manifestazione nazionale che si svolgerà oggi a Roma, indetta dalle Confederazioni Uil e Cgil per rivendicare maggiori investimenti in tema di sicurezza, sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari. (BlogSicilia.it)

Cgil e Uil scendono in piazza a Roma, il corteo accolto da una nuvola di palloni rossi e azzurri (L'Unione Sarda.it)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

LECCO – Oggi, sabato 20 aprile 2024, anche la Cgil di Lecco si è recata a Roma per partecipare alla manifestazione organizzata da Cgil e Uil per la difesa del servizio sanitario nazionale, la tutela dei salari, una giusta riforma fiscale e la totale sicurezza nei luoghi di lavoro. (Lecconotizie)